Crediamo in una gestione dell'acqua sostenibile
La lotta agli sprechi e la sfida dell’efficienza. Gli investimenti in infrastrutture, energia verde e automazione degli impianti: ecco come è stato possibile dimezzare le perdite d’acqua e aumentare la resilienza del servizio idrico di sovrambito
Scopri l'azienda
La transizione ecologica
in cifre
Fonti rinnovabili, riduzione dei consumi e delle emissioni: così la sostenibilità è entrata nel dna di Siciliacque
Sostenibilità
fonti rinnovabili (2022)
Il "viaggio" dell'acqua fra reti e impianti
La qualità dell'acqua comune per comune
Da gestore del servizio idrico di sovrambito, Siciliacque si occupa della distribuzione all’ingrosso di acqua potabile. Consulta la mappa interattiva per sapere da dove arriva e quali parametri di qualità ha l’acqua consegnata nei punti di accumulo del tuo Comune
Vai alla mappa
Nei prossimi quattro anni Siciliacque, società partecipata da Italgas e dalla Regione Siciliana, sarà chiamata a sviluppare 10 Piani di sicurezza dell’acqua (Psa), con l’obiettivo di definire l’analisi di rischio su tutta la filiera idropotabile. In sostanza, si tratta di un sistema di valutazione dei potenziali pericoli chimici, fisici e batteriologici per la qualità dell’acqua …